Tre Champagne di qualità sotto i 50 euro: un brindisi alla convenienza
- Bollicina Persistente
- 2 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Lo Champagne è spesso visto come un lusso riservato alle grandi occasioni, ma trovare una bottiglia di qualità che non faccia lievitare il budget è possibile, anche a meno di 50 euro. In un mercato sempre più competitivo, sono numerosi i produttori che offrono cuvée eccellenti a prezzi accessibili. Se sei un amante delle bollicine e vuoi brindare senza spendere una fortuna, ecco tre Champagne che ti permetteranno di assaporare il meglio senza esagerare con il portafoglio.
1. Champagne Veuve Clicquot Yellow Label Brut
Prezzo indicativo: 45-50 euro
Veuve Clicquot è uno dei nomi più prestigiosi nel mondo dello Champagne, e il suo Yellow Label è un’ottima scelta per chi cerca un prodotto iconico e ben equilibrato. Questo Champagne, composto da Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay, offre una spuma fine e persistente, con un bouquet di note fruttate e un lieve accenno di brioche. La sua struttura e la piacevole freschezza lo rendono perfetto sia per l’aperitivo che per accompagnare piatti a base di pesce o carne bianca. Nonostante la sua fama, il Veuve Clicquot "Yellow Label" Brut è spesso disponibile sotto i 50 euro, specialmente durante le offerte online.

2. Champagne Pierre Gimonnet & Fils Cuis 1er Cru
Prezzo indicativo: 38-45 euro
Se sei alla ricerca di un Champagne che unisca qualità e un pizzico di eleganza in più, il Pierre Gimonnet & Fils Cuis 1er Cru è una scelta ideale. Questo Champagne proveniente dalla regione della Côte des Blancs, uno dei cru più rinomati di tutta la Champagne, è realizzato principalmente con uve Chardonnay, che donano freschezza e mineralità. Il risultato è uno Champagne con note floreali, agrumate e una delicata finezza che incanta il palato. Essendo un Premier Cru, è un ottimo modo per scoprire Champagne di alta qualità senza superare il budget dei 50 euro. Perfetto per i palati raffinati, è l'ideale da gustare con piatti di pesce crudo o crostacei.

3. Champagne
Prezzo indicativo: 40-45 euro
Taittinger è un altro nome rinomato nel panorama dello Champagne, e la sua Brut Réserve è una scelta eccellente per chi cerca un prodotto di qualità con un buon rapporto prezzo. Questo Champagne, realizzato con una predominanza di Chardonnay (circa il 45%), è un blend che offre eleganza, freschezza e complessità. Al naso, si percepiscono sentori di frutta fresca, agrumi e una leggera nota di crosta di pane, mentre al palato si distingue per una piacevole morbidezza e un finale lungo e armonioso. La sua versatilità lo rende ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti, dai crostacei ai formaggi stagionati. Nonostante la sua alta qualità, il Taittinger Brut Réserve rimane una scelta accessibile per chi cerca un grande Champagne senza superare la soglia dei 50 euro

Concludendo: Champagne di qualità per ogni occasione
Le tre etichette proposte sono un esempio perfetto di come si possa gustare un buon Champagne senza spendere cifre esorbitanti. Grazie a una crescente attenzione alla qualità da parte dei produttori e a una concorrenza sempre più forte, è possibile brindare con classe, senza eccedere nel budget. Che tu stia cercando un regalo per una persona speciale o desideri semplicemente goderti un bicchiere di bollicine, queste tre bottiglie ti regaleranno una gioia senza svuotare il portafoglio.
Grazie!
Bollicina Persistente
Comments